Il trail ai tempi del COVID
Leggi Tutto...Invettiva contro la decrescita felice, il neoluddismo, l’antiscientismo
Leggi Tutto...L’amica geniale: romanzo e serie TV, immagini e parole
Leggi Tutto...Viaggio per 4 attorno al Monte Bianco
Leggi Tutto...Il cinghiale, il vitello, la chimera
Per cominciare, il Cinghiale. Ormai definitivamente passata al livello di “gara di casa”, per la sua vicinanza, come l’ultratrail del Mugello di primavera. Qui invece è ...
Leggi Tutto...Il lago, la notte
...
Leggi Tutto...
Passioni e pensieri vissuti correndo
Una certa emozione tornare dopo oltre 7 mesi a gareggiare nel trail. Non mi era riuscito mai partecipare al Trail Valdambra e stavolta ci ce l’ho fatto malgrado il COVID. Solo 29km, 55Km sarebbe stato troppo per il mio magro allenamento. E poi il tempo da lupi di questi giorni. Gara duretta, molti saliscendi, vari strappi brevi abbastanza ripidi un pò inaspettati. Campagna toscana, organizzazioni dei trailer aretini veramente buona e in regola con le direttive (molto ...
Un post scritto di pancia dopo aver letto troppi naziecologisti , novaxx, decrescitisti e comitati NIMBY e antiscienza sui social network. Solo la tecnologia e il progresso salveranno vite, lavoro, benessere ed ambiente: è banale e scontato, ma meglio ribadirlo C’è il coronavirus in giro, siamo in clausura, rintanati in casa a fare smart working, a cucinare pizza, a farsi selfie con le mascherine. Nel frattempo vediamo in giro più animali: lupi cinghiali e cervi che si ...
Lessi l’ “Amica Geniale” circa 7 anni fa, poco dopo l’uscita, e mi conquistò, ben prima che diventasse un best seller mondiale: sono quindi un fan della primissima ora. Ovvio che attendessi con curiosità la versione televisiva. Versione davvero bella che mi ha procurato diversi momenti di stupore. Ne cito qualcuno a caso. La scena in cui un personaggio di mezza età, Donato Sarratore, abusa sessualmente della giovane protagonista nel giorno del suo 15° compleanno (scena peraltro ...
Quando iniziai il mio percorso nel mondo del trail questo evento esisteva già ed era già miticissimo, era già “LA GARA” trail per antonomasia. Dopo 13 anni è ancora così, nonostante la crescita mondiale del movimento del trail e una concorrenza di altre gare incredibilmente cresciuta come numero che qualità, sia sotto che sopra i 100Km di distanza: le alternative sono veramente tante e il trail è una nota alternativa alla corsa su strada. Chi ne diventa ...
L’anno volge al termine. l’UTLO mi ha dato grande soddisfazione, 20ore e quasi 100Km di gara con quel dislivello e tutta quella pioggia e averla conclusa senza problemi mi ha dato una consapevolezza, una forza interiore come raramente avevo avuto prima. Per finire in bellezza l’anno, gare di distanze decisamente inferiori.
Per chi corre da tanto tempo come me è fondamentale trovare nuovi stimoli. Questa estate decisi così di cercare qualcosa di motivante per l’autunno. Avevo sentito tanto parlare di questo UTLO, non propriamente dietro l’angolo, però cominciò a stuzzicare i miei appetiti. Durante l’estate l’idea rimase lì pendente, gli allenamenti andavano benino, così mi decisi. Un acciacco a fine settembre ha rischiato di mettere tutto a rischio ma poi è fortunatamente rientrato, e così il giorno venne.